We see where others don't.

 

 

Servizi di consulenza strategica su misura per le aziende

 

 

Junior Enterprise della Sapienza Università di Roma

We see where others don't.

 

Servizi di consulenza strategica su misura per le aziende  

 

Junior Enterprise della Sapienza Università di Roma

I nostri servizi

Marketing & Comunicazione

Employer branding

Event management

Marketing plan

Piano integrato di comunicazione

Social media management

Business management

Analisi di mercato

Analisi finanziaria

Business plan

Consulenza strategica

Start-up Advisory

dinamici,

 

Intraprendenti,

 

capaci.

PASSIONE:

È ciò che ci motiva ad offrire servizi di qualità alle aziende e alle piccole e medie imprese

Trasversalità:

Il connubio tra l’eccellenza dell’Università la Sapienza e JESAP Consulting forma ragazzi preparati e pronti a mettersi in gioco

I nostri servizi

Marketing e comunicazione servizi
Business management servizi

hai bisogno di una consulenza?

CHI SIAMO

JESAP Consulting è un’associazione no-profit composta dai più motivati studenti della Sapienza Università di Roma che offre servizi di consulenza ad aziende, start-up, istituzioni, enti, imprese, associazioni. 

Le Junior Enterprise (JE), già diffuse in molte realtà universitarie di tutta Italia, si propongono di intervenire sul divario che separa gli studenti dal mondo del lavoro, mettendo a disposizione dei propri clienti le competenze di giovani intraprendenti e visionari

IL NETWORK

Il movimento delle Junior Enterprise è diffuso a livello globale in corrispondenza
delle principali università del mondo. JE Europa conta 14 Confederazioni Nazionali (compresa JE Italy) che coordinano 380 Junior Enterprise europee.

JE Global rappresenta più di 65’000 Junior Entrepreneur in 44 Paesi e promuove
attivamente il concetto di Junior Enterprise in diversi Stati, toccando 4 diversi
continenti.

JE GLOBAL

+1700 Junior Enterprise

+65k Junior Entrepreneur

+16M fatturato

JE EUROPE

5000 progetti

380 Junior Enterprise

+34k Junior Entrepreneur

ARTICOLI JEWORLD

L’IA nel web: come cambia il rapporto tra uomo e macchina

L’IA nel web: come cambia il rapporto tra uomo e macchina

L’interazione tra esseri umani e macchine sta cambiando: ci avviciniamo al computer e il computer si avvicina a noi. L’IA di Microsoft, Sydney, ci spaventa e affascina per i suoi lati più umani, sollevando questioni sui limiti e limitazioni delle intelligenze artificiali.

Un mondo tutto virtuale: Il Metaverso

Un mondo tutto virtuale: Il Metaverso

Grazie al Metaverso gli utenti possono esplorare nuove identità e creare mondi che sono un’estensione della realtà. Creatività e interazione sono alla base della realtà aumentata e, in questo caso, si parla anche di sicurezza e di privacy. Molti brand utilizzano già il Metaverso per ampliare le proprie prospettive economiche e posizionarsi in una nuova fetta di mercato. Ma in futuro sarà davvero accessibile a tutti?

Pillole di Social Media Trends (2023)

Pillole di Social Media Trends (2023)

Alcuni report indicano il 2023 come anno decisivo per la “riconnessione tra i brand e i consumatori” e Talkwalker ha stilato una classifica sulle dieci tendenze digitali che andranno per la maggiore nel breve periodo. E poi, cosa ci dicono i dati? Scopriamo insieme quali saranno i trends del futuro!

Politica Netflix e l’altra democrazia

Politica Netflix e l’altra democrazia

Quando si parla di sensibilizzazione e di scelta delle fonti gli utenti preferiscono informarsi attraverso le piattaforme social. Risulta infatti più semplice e veloce accedere alla notizia con un click piuttosto che approfondirne la veridicità. Entra così in gioco la figura dell’influencer, con cui i follower instaurano un rapporto di fiducia, al di là del dibattito politico.