Servizi Marketing e Comunicazione

piano di marketing

Il Marketing Plan è un documento che descrive la strategia di vendita che porta al raggiungimento degli obiettivi stabiliti di un’azienda. Questo serve per organizzare, eseguire e misurare il successo delle azioni in un determinato arco temporale.

marketing plan
piano di comunicazione integrata

piano di comunicazione integrato

Per aumentare la visibilità e raggiungere gli obiettivi aziendali, è essenziale che diversi canali lavorino insieme per trasmettere messaggi efficaci e ottenere risultati che consentano ai consumatori di riconoscere marchi, prodotti e servizi offerti in modo unico: per questo utilizziamo il piano di comunicazione integrato.

social media Management

Il social media Management rappresenta il processo di creazione, pubblicazione e analisi di contenuti diffusi sui social network.

social media strategy
gestione e creazione sito web

gestione e creazione di siti web

L’attività di gestione e creazione di siti web racchiude dentro sé, tutte le competenze utili a concepire e strutturare pagine o siti web.

event management

L’event management, o gestione degli eventi, è la pianificazione, l’organizzazione e l’esecuzione di eventi e attività che coinvolgono un pubblico.

Event management
employer branding

Employer Branding

L’Employer Branding è volta a far valorizzare le caratteristiche e i valori d’impresa per farla emergere come valido datore di lavoro rispetto i concorrenti e, così facendo, attrarre talenti.

SEO user generated content

La SEO è fondamentale per generare traffico e aumentare le probabilità di trasformare i contatti in lead reali. All’interno dei social media ha come obiettivo principale quello di favorire l’interazione con il pubblico di nostro interesse generando contenuti social di valore.

seo social media

come lavoriamo

Incontro conoscitivo

Si tratta di un breve colloquio, dove sono presenti il cliente e un nostro commerciale, durante il quale vengono definite le necessità del progetto

Proposta progettuale

Sulla base di quanto  emerso dall’incontro conoscitivo, viene strutturata una proposta progettuale

Preventivo e nomina project manager

Una volta che la proposta viene accettata, viene stilato un preventivo da far valutare al cliente. Inoltre, viene formato il team di progetto al cui vertice si trova il PM

Firma del contratto

Conclusa la fase precedente si procede con la stesura e firma del contratto da ambo le parti

Avvio del progetto

Prende avvio ufficialmente il progetto che sarà soggetto ad un monitoraggio periodico nell’ottica di verificare la soddisfazione del cliente step by step

Prenota subito la tua chiamata gratuita

Oppure compila il questionario per essere ricontattato