SEO User Generated Content

Cos’è la SEO user generated content e a cosa serve?

 

La SEO tradizionale, fa riferimento al posizionamento sulla SERP, invece la SEO per i social media ha come obiettivo principale quello di favorire l’interazione con il pubblico di nostro interesse. 

In questo senso la SEO fa riferimento all’ottimizzazione per i motori di ricerca presenti sui social media, nonché tutte quelle tecniche e pratiche che rendono più facilmente individuabile un contenuto social, così da aumentarne la sua viralità e migliorarne il suo posizionamento (ranking) tra i vari risultati ricercati dagli utenti.. 

Inoltre, vediamo che la creazione di contenuti social di valore contribuiscono a generare traffico sul sito web, di conseguenza, a migliorare il suo posizionamento nella SERP, in modo non necessariamente diretto, e aumentare le probabilità di trasformare i contatti in lead reali.

Infatti, le attività SEO possono essere fatte rientrare nel complesso delle attività di digital marketing, fondamentali per un’azienda di successo.

seo social media
Perché fare SEO sui social media? 

 

Dedicarsi anche alla SEO conferisce un ulteriore impulso alla possibilità di creare un’interazione con il pubblico di riferimento. 

Evidenziamo 4 valide ragioni: 

 

  1. I social media offrono una grande visibilità: la presenza sui social ti permette di raggiungere un vasto pubblico e aumentare la visibilità del tuo marchio o prodotto. 
  2. Gli utenti che seguono il tuo account possono visualizzare costantemente i tuoi post e ricordarsi di te: se gli utenti scelgono di seguirti, avranno sempre accesso ai tuoi contenuti e potranno mantenere un legame con il tuo brand. 
  3. I social network favoriscono l’interazione diretta e un vero seguito: grazie ai social media, puoi interagire direttamente con il pubblico, ascoltando le loro opinioni, rispondendo alle domande e creando un rapporto autentico con i tuoi follower.
  4. I profili sui social media e i post di successo vengono indicizzati da Google: i motori di ricerca come Google considerano anche i profili social e i contenuti popolari. Ad esempio, se un tuo post su un paio di scarpe diventa virale, Google aumenterà la visibilità del tuo sito nella SERP. 

In conclusione, investire nella SEO sui social media può portare numerosi vantaggi, consentendoti di aumentare la visibilità, interagire con il pubblico e migliorare la posizione del tuo sito web nei motori di ricerca.

Il servizio si focalizza sull’utilizzo delle piattaforme social, con lo scopo di raggiungere degli obiettivi immediati: aumentare la platea di utenti e consumatori, migliorare l’awareness del brand, ottenere informazioni per calibrare la strategia e gli obiettivi di comunicazione in modo allineato alle esigenze del target di riferimento.

I social network ci permettono di pubblicizzare prodotti, assistere clienti rendendoli fedeli e creare community. 

La SEO USG può essere intesa in due accezioni diverse che comprendono due modalità differenti di erogazione del servizio: 

  • Creazione di contenuti social di valore e la condivisione di questi da parte del cliente, attraverso l’ideazione di un piano editoriale apposito definito su misura e specifico su ogni social media;
  • Pubblicazione di contenuti ad hoc sui nostri profili social aziendali per promuovere il cliente/partner/evento ecc. attraverso una comunicazione mirata e in linea con le necessità del target di riferimento.

 

I contenuti da realizzare possono essere diversi e variare a seconda delle esigenze (reel, video, contenuti statici ecc.). 

In conclusione, ad una precisa e accurata analisi del target a cui rivolgersi si sussegue il continuo monitoraggio dei risultati, in modo da rendere i contenuti sempre più interattivi e personalizzati, tramite attività SEO ben strutturate e organiche. 

hai bisogno di una consulenza?