piano di comunicazione integrato
Cos’è il Piano di comunicazione e perché integrato?
Per ottenere risultati di successo e aumentare la visibilità aziendale,è essenziale che diversi canali lavorino insieme per trasmettere messaggi efficaci e ottenere risultati che consentano ai consumatori di riconoscere marchi, prodotti e servizi offerti in modo unico: per questo utilizziamo il piano di comunicazione integrato.
Grazie al piano di comunicazione integrato, è possibile trasmettere messaggi persuasivi e unici, permettendo ai consumatori di riconoscere il valore dei marchi, prodotti e servizi offerti.
Si parla di comunicazione integrata quando ci si riferisce ad una strategia comunicativa che implica l’uso simultaneo e coordinato di diversi mezzi di comunicazione per raggiungere un pubblico specifico e coinvolgerlo in modo più efficace rispetto a una comunicazione frammentata.
Questo approccio mira a coltivare relazioni durature con un pubblico diversificato, che consuma contenuti in momenti e modi differenti. L’obiettivo è quello di trasmettere messaggi coerenti ed efficaci attraverso diverse piattaforme, amplificando l’impatto della comunicazione sui destinatari.
Il piano di comunicazione rappresenta lo strumento essenziale per la pianificazione, gestione e monitoraggio delle strategie e azioni di comunicazione. Questo strumento permette di coordinare il messaggio e la sua modalità di trasmissione in modo integrato, garantendo una coerenza e un’efficacia rispetto agli obiettivi prefissati.

L’attuazione del piano di comunicazione integrata prevede alcune fasi fondamentali:
- Debrief
- Analisi situazionale: che comprende la valutazione della situazione attuale dell’azienda, del contesto interno ed esterno, diagnosi del problema, analisi delle attività di comunicazione dei competitor per individuare i punti di forza e di debolezza.
- Individuazione degli obiettivi di comunicazione e del target di riferimento: stabilire obiettivi di comunicazione chiari e ben definiti, nonché identificare il pubblico di riferimento a cui rivolgere le attività di comunicazione. Questa fase è fondamentale per ottenere risultati mirati ed efficaci.
- Creazione del concept strategico: riguarda la definizione dell’insight che guiderà le attività di comunicazione. Questo concept deve essere in linea con la value proposition dell’azienda e trasmettere in modo persuasivo il messaggio chiave.
- Definizione delle azioni operative (action plan): ovvero le azioni concrete da intraprendere, pianificando nel dettaglio le tempistiche e le attività da svolgere per implementare operativamente il piano di comunicazione.
- Creazione dei contenuti editoriali (content creation): progettare e sviluppare i contenuti editoriali che rispondano agli obiettivi e alle esigenze del pubblico di riferimento. La content creation gioca un ruolo fondamentale nel coinvolgimento del pubblico e nella trasmissione del messaggio.
- Tempistiche e media planning: definire le tempistiche di attuazione delle attività e i canali adatti per comunicare il concept strategico e raggiungere gliobiettivi prefissati.
- Risultati attesi e Budgeting: derivanti dall’attuazione e implementazione della campagna
- Monitoraggio costante dei risultati ottenuti: questo permette di valutare l’efficacia delle azioni intraprese e apportare eventuali correzioni.
La comunicazione integrata e, in modo più specifico, il piano di comunicazione, si sono sviluppati nel tempo per seguire le nuove esigenze dei consumatori.
Creare una comunicazione integrata offre maggiori opportunità in ottica di lead generation. Il messaggio in questo modo raggiunge i destinatari attraverso una pluralità di media (tradizionali e digitali), tra cui TV, radio, web, social media, adv, ecc.
Grazie a questa pluralità di canali, alla sinergia tra diversi mezzi di comunicazione e alla coerenza dei messaggi trasmessi è possibile raggiungere un pubblico più vasto e diversificato, aumentando le possibilità di coinvolgimento e conversione dei potenziali clienti. Si crea un impatto più profondo e duraturo nei confronti del pubblico.
Il piano di comunicazione integrata è dunque uno strumento chiave per raggiungere i propri obiettivi di business. Adottando un approccio strategico e pianificato, le aziende possono sfruttare appieno le opportunità offerte dalla comunicazione integrata per generare lead, consolidare relazioni con i clienti e costruire una solida reputazione di marca.