L’importanza della Junior Enterprise nella vita di un futuro lavoratore: le riflessioni di Anna Rizzi, Alumna di JESAP Consulting

Una Junior Enterprise è un’associazione non profit, gestita interamente da studenti universitari, con lo scopo di diminuire il divario esistente tra la preparazione teorica e la pratica nel mondo del lavoro, infatti gli studenti coinvolti svolgono progetti di consulenza e supporto alle aziende o enti territoriali, applicando il metodo di apprendimento del learning by doing.

Chi è Anna?

Anna Rizzi, attualmente Waste Management Specialist in Intellera Consulting SPA, ha iniziato il suo percorso universitario presso l’ università ca’ Foscari in cui faceva già parte di un’associazione, ma solo una volta entrata a far parte della Sapienza per conseguire la laurea magistrale in Management delle tecnologie, innovazione e sostenibilità ha conosciuto le Junior Enterprise, Jesap Consulting per la precisione, ed ha deciso di candidarsi iniziando così il suo percorso che l’ha portata successivamente a divenire vice responsabile e di seguito responsabile della sua area.

Non riuscendo a conciliare lavoro e studio e rendere al 100%, ha deciso di rimanere Alumna e continuare il percorso lavorativo che aveva iniziato in una società di consulenza,BTO, a cui è seguita poi una proposta per il ruolo di Sustainability analyst in Deloitte per trovare infine la sua dimensione in Intellera.

Perchè Jesap ti aiuta?

Le Junior Enterprise ti permettono di sfruttare il mondo universitario iniziando a fare dei piccoli passi verso il mondo del lavoro, bisogna mettersi molto in gioco nelle Junior Enterprise e ciò è molto apprezzato dalle aziende che apprezzano l’intraprendenza e la voglia di fare

Grazie al learning by doing impari ad utilizzare i tool, questo permette agli studenti di imparare il modo più efficace e veloce per la gestione, inoltre tutta l’ordinaria amministrazione viene gestita con dei Tool specifici. La pratica fatta nelle JE aiuta ad approcciarsi con questi strumenti richiesti ed utilizzati una volta entrati nel mondo del lavoro. 

Perché diventare Alumni?

Vivendo in un contesto di condivisione come nelle Junior Enterprise ci si rende conto che supportare, qualora ci fosse bisogno, anche altri Junior entrepreneur o JESAPers è fondamentale per la crescita del singolo e, per conseguenza, della comunità.

Anna continua a collaborare attivamente nella realizzazione di output e progetti per essere ponte tra un’azienda/società o qualunque realtà e la Junior Enterprise.

Vuoi saperne di più? Continua a seguirci sui nostri social e guarda l’intera intervista su YouTube!

hai bisogno di una consulenza?

Potrebbe interessarti anche…

Guida Social Media Management

Guida Social Media Management

L'attività Una buona conoscenza del marketing implica anche saper usare veramente i Social, cosa che ormai per ogni azienda o associazione deve essere imprescindibile per la sua pubblicità e...