La figura del Marketing Consultant

marketing consultant

A cura di Beatrice Andreani, Roberto Cerino

Chi è il Marketing Consultant?

Questa figura si occupa di analisi nell’ambito del marketing strategico e operativo. Più in generale, gestisce una grande varietà di progetti legati al settore marketing.

Le responsabilità di un Marketing consultant possono variare a seconda delle esigenze specifiche dell’organizzazione, ma di solito includono:

  • Analisi del mercato e ricerca di mercato: un consulente di marketing è responsabile di condurre ricerche approfondite sul mercato di riferimento, analizzando le tendenze, il comportamento dei consumatori, i concorrenti e l’ambiente di mercato. Questa analisi fornisce informazioni preziose per sviluppare strategie di marketing efficaci;
  • Sviluppo di strategie di marketing: il marketing consultant sviluppa strategie di marketing personalizzate per i clienti, basate sull’analisi del mercato e degli obiettivi aziendali. Ciò include l’identificazione del pubblico target, la pianificazione delle attività promozionali, la determinazione del posizionamento del prodotto o del marchio e la definizione delle tattiche di marketing;
  • Gestione delle campagne di marketing: il marketing consultant pianifica, implementa e gestisce le campagne di marketing per conto dei clienti. Questo può includere la gestione della pubblicità, delle relazioni pubbliche, del marketing digitale, delle strategie di contenuto e delle attività promozionali. L’obiettivo è aumentare la visibilità del marchio e generare risultati commerciali;
  • Analisi delle performance e ottimizzazione: il marketing consultant monitora costantemente le performance delle campagne di marketing, utilizzando metriche e strumenti di analisi. In base ai risultati, apporta modifiche e ottimizzazioni per migliorare l’efficacia delle strategie di marketing e massimizzare i risultati;
  • Consulenza e supporto ai clienti: il marketing consultant fornisce consulenza e supporto ai clienti in merito alle loro sfide di marketing. Questo può includere la valutazione delle esigenze aziendali, l’offerta di consigli strategici, la presentazione di raccomandazioni e la collaborazione per l’implementazione delle strategie di marketing.
  • Monitoraggio delle performance e analisi dei dati: il marketing consultant monitora costantemente le performance delle attività di marketing e raccoglie dati per valutare l’efficacia delle strategie implementate. Questo coinvolge l’analisi di metriche chiave, come il ritorno sull’investimento (ROI), il tasso di conversione, l’engagement dei clienti e altre metriche rilevanti. L’analisi dei dati consente al consulente di marketing di apportare modifiche e ottimizzazioni per massimizzare i risultati.

In generale, il Marketing consultant ha il compito di costruire il biglietto da visita ideale per rendere appetibile un prodotto o un servizio di un’associazione o di un’azienda.

La figura del Junior Marketing Consultant

All’interno del contesto lavorativo, bisogna distinguere la figura professionale Junior da quella Senior. Per Junior si fa riferimento a chi ha un’esperienza lavorativa in un dato settore inferiore ai 2-3 anni (anche un neolaureato senza esperienza viene assunto in azienda come figura junior); senior riguarda chi ha un’esperienza professionale superiore ai 2-3 anni (a volte anche 5) in un certo settore.

Un Junior Marketing Consultant è un professionista alle prime armi nel campo del Marketing che fornisce supporto e assistenza ai Senior Marketing Consultant e agli specialisti del Marketing all’interno di un’organizzazione o di una società di consulenza con servizi di natura di marketing.

Il ruolo del Junior Marketing Consultant è spesso considerato un punto di partenza per coloro che vogliono sviluppare una carriera nel settore delle Marketing.

Le responsabilità di un Junior Marketing Consultant possono includere:

  • Supporto nella ricerca di mercato: supporta il team nella conduzione di ricerche di mercato, come la raccolta di dati, l’analisi di tendenze e la valutazione della concorrenza. Questa attività contribuisce a fornire informazioni preziose per lo sviluppo di strategie di marketing;
  • Assistenza nella pianificazione delle campagne di marketing: aiuta nella pianificazione delle campagne di marketing, come la raccolta dei materiali di marketing, la gestione delle tempistiche e l’organizzazione delle attività. Questa responsabilità contribuisce all’implementazione efficace delle strategie di marketing;
  • Supporto nell’esecuzione delle attività di marketing: supporta l’esecuzione delle attività di marketing, come la gestione dei social media, la creazione di contenuti di marketing, l’organizzazione di eventi o la gestione delle pubblicità. Questo aiuta a garantire la coerenza e l’efficacia delle iniziative di marketing;
  • Analisi delle metriche di marketing: analizza le metriche di marketing, come il monitoraggio delle performance delle campagne, l’elaborazione dei report e l’identificazione di aree di miglioramento. Questo contribuisce a valutare l’efficacia delle strategie di marketing e a fornire input per l’ottimizzazione;
  • Collaborazione e supporto al team di marketing: collabora con il team di marketing, offrendo supporto nelle attività quotidiane e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi complessivi. Ciò può includere la partecipazione a riunioni, la condivisione di idee e la collaborazione per progetti specifici.

Questo ruolo prevede la costante collaborazione con le altre figure professionali dell’area Marketing per l’individuazione dei criteri di analisi più idonei per la valutazione delle condizioni del mercato, la creazione di una strategia, l’elaborazione di un output operativo e per il monitoraggio dei risultati delle risorse in azienda.

marketing consultant

Il Junior Marketing Consultant come risorsa nelle Junior Enterprise

Una Junior Enterprise è un’organizzazione studentesca senza scopo di lucro gestita da studenti universitari, che offre servizi di consulenza alle imprese.

Diventare Junior Marketing Consultant all’interno del mondo delle Junior Enterprises rappresenta un’opportunità concreta per mettere in pratica il proprio sapere attraverso progetti interni ed esterni.

Fanno parte del team soci con diversi background, nonché studenti di diverse facoltà. Il Junior Marketing Consultant proviene da alcuni percorsi di studio tra cui Marketing, Comunicazione o Design.

Chi fa parte dell’Area Marketing & Comunicazione, infatti, deve sviluppare conoscenze specifiche di tipo analitico e operativo. L’attività interna prevede: capacità di gestione dei social network dell’Associazione (Instagram, LinkedIn, YouTube e Facebook); attitudine nell’utilizzo di alcuni tools (Canva, Photoshop e DaVinci Resolve);  abilità nella comunicazione creativa.

Vivere l’esperienza dentro JESAP Consulting

La struttura organizzativa di JESAP Consulting si compone di 5 aree operative: Marketing & Comunicazione, Human Resources, Audit, Information Technology e Business Development, al cui interno è presente un team Legal.

In JESAP Consulting, Roberto Cerino e Beatrice Andreani studenti rispettivamente di Organizzazione e Marketing e in Media e Comunicazione digitale, ricoprono il ruolo di Marketing Consultant da Luglio 2022.

R.C: “Dopo trascorso diversi mesi in area marketing, JESAP Consulting mi ha dato la possibilità di effettuare una job rotation, al fine di di affinare le mie soft skill nell’ambito dell’area HR. Qui mi sono posizionato come una risorsa ibrida fra il mondo delle Risorse umane e quello del marketing vero e proprio. Sono stato coinvolto in progetti di Employer Branding e di creazione di contenuti divulgativi e di comunicazione.

L’ambiente che ho trovato è stato piacevole e confortante, trattandosi di studenti come me. Mi hanno insegnato ad organizzarmi e relazionarmi con gli altri.”

B.A: “La realtà associativa permette una crescita esponenziale, non solo in termini di hard skills ma soprattutto a livello di organizzazione e gestione efficiente del tempo a disposizione. Lavorare in team è sicuramente l’esperienza più formativa. Grazie a JESAP, inoltre, ho avuto l’opportunità di entrare in JE-Italy, la Confederazione italiana delle Junior Enterprise, contribuendo su larga scala alle attività legate al Network delle Junior”.

hai bisogno di una consulenza?

Potrebbe interessarti anche…

Intervista Talent Scout

Intervista Talent Scout

Se sei alla ricerca di un'azienda che sappia esaltare il tuo talento nel mondo del calcio, Talent Scout è la soluzione che fa per te. Fondata da un gruppo di giovani appassionati, questa realtà...

Intervista One Hour for Europe Italia

Intervista One Hour for Europe Italia

Natascia Arcifa possiede il ruolo di presidentessa dell’associazione One hour for Europe. Quest’ultima è un'organizzazione giovanile paneuropea che si pone gli obiettivi di mantenere un dialogo...