Intervista In Aria Ciné Club

“È iniziato tutto come un gioco, non pensavamo di farlo diventare un lavoro”.

È così che Roberta Litrico, studentessa magistrale in Cooperazione Internazionale, e Rebecca Padova, studentessa magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo, hanno fondato Ciné-Club In Aria, cinema itinerante in Sicilia.

Raccontano, nel dettaglio, che l’ispirazione è arrivata proprio tra le aule universitarie grazie al corso triennale “storia clinica del cinema”.

L’obiettivo delle giovani ragazze è quello di crescere sempre di più, con il sogno di organizzare un festival e portando le rassegne cinematografiche anche all’estero un giorno. Raccontano che il cinema itinerante è nato come un semplice appuntamento di visione di film con amici nell’era post covid, ma piano piano è arrivato ad essere un vero e proprio lavoro. 

Ogni rassegna cinematografica, che si svolge principalmente in estate, ha una tematica diversa: la prima, ad esempio, riguardava le nazioni con lo scopo di dar voce anche a diverse culture; la seconda invece, riprendeva il viaggio, sia fisico che interiore.

Quale sarà la terza? fra qualche mese lo scopriremo!

In Aria, non è un nome qualunque: l’idea di Roberta e Rebecca era quella di stare sospese, guardare un film all’aperto per avere un momento di svago date le numerose restrizioni e le discoteche chiuse, ma anche per creare una comunità con cui chiacchierare e condividere le proprie opinioni. 

Sei curioso/a di saperne di più sui film proiettati da In Aria? 

Guarda l’intervista per scoprire, ad esempio, il documentario del lavoro svolto da SOS MEDITERANEE, piccola parte di un giro del mondo.

hai bisogno di una consulenza?

Potrebbe interessarti anche…

Guida Social Media Management

Guida Social Media Management

L'attività Una buona conoscenza del marketing implica anche saper usare veramente i Social, cosa che ormai per ogni azienda o associazione deve essere imprescindibile per la sua pubblicità e...