Guida allo shopping consapevole, scegliere con intelligenza

shopping consapevole

L’obiettivo di questo articolo è condividere con voi alcuni preziosi consigli per uno shopping consapevole.

Sappiamo quanto sia importante fare scelte oculate e responsabili quando si tratta di acquistare abbigliamento: dal leggere attentamente le etichette dei materiali all’evitare gli acquisti impulsivi, ogni decisione conta per creare un futuro sostenibile.

Scopriamo insieme come fare scelte consapevoli durante il tuo prossimo shopping.

  1. Leggi le etichette dei materiali: Le etichette dei vestiti contengono informazioni fondamentali. Prenditi il tempo per leggere e conoscere l’origine dei tessuti, verificare se sono realizzati con materiali sostenibili come il cotone organico, il lino o il poliestere riciclato. Scegliendo capi realizzati con materiali eco-friendly, contribuirai a ridurre l’impatto ambientale dell’industria della moda.
  2. Opta per capi di qualità che resistono al tempo: la moda è spesso influenzata dalle tendenze, ma investire in capi di qualità che resistono al tempo è una scelta intelligente. Scegli capi ben realizzati, con cuciture solide e materiali durevoli. In questo modo, non solo eviterai di doverli sostituire frequentemente e ridurrai anche il consumo e lo spreco di risorse.
  3. Evita gli acquisti impulsivi: Resistere all’impulso di acquistare capi di abbigliamento che non sono realmente necessari è un passo fondamentale verso uno shopping consapevole. Prima di fare un acquisto, prenditi del tempo per riflettere sul vero bisogno del capo, se si adatta al tuo stile e se lo utilizzerai a lungo. Cerca di evitare l’acquisto di capi solo perché sono in saldo o perché sono di moda solo per una stagione.
  4. Conosci il tuo stile e le tue esigenze: Avere una chiara comprensione del tuo stile personale e delle tue esigenze ti aiuterà a fare acquisti più mirati. Piuttosto che seguire le ultime tendenze fugaci, cerca capi che riflettano la tua personalità e il tuo stile di vita. Questo ti permetterà di creare un guardaroba versatile e duraturo, fatto di capi che ami indossare.
  5. Esplora opzioni sostenibili: Oltre alle grandi catene di abbigliamento, esplora anche marchi indipendenti e locali che adottano pratiche sostenibili. Cerca aziende che si impegnano a utilizzare materiali eco-friendly oppure negozi di second-hand. Scegliendo queste opzioni, sosterrai imprenditori che lavorano per un cambiamento positivo nel settore della moda.

Sono molte cose da tenere a mente ma è importante ricordare che le scelte che vengono fatte durante lo shopping hanno sempre un impatto sull’ambiente!

hai bisogno di una consulenza?

Potrebbe interessarti anche…

MENTORSHIP BETWEEN GENERATIONS

MENTORSHIP BETWEEN GENERATIONS

COS’E’? “Mentorship Between Generation” è un attivitá ideata dalla delega Alumni di Jesap Consulting, per sfruttare il potenziale ancora inespresso degli Alumni, ex soci delle Junior Enterprise che...

ROME FUTURE WEEK I FUTURO E INNOVAZIONE

ROME FUTURE WEEK I FUTURO E INNOVAZIONE

A Roma dall’11 al 17 Settembre si terrà la Rome Future Week, una serie di eventi che hanno lo scopo di spiegare alle persone come l’innovazione sta cambiando il futuro, e noi siamo estremamente...

Junior BD Consultant

Junior BD Consultant

a cura di Roberta Ioffredo e Martina Crispino   Chi è il BD Consultant? La funzione del BD Consultant è di grande rilievo per qualsiasi azienda che opera nel Business to Business (B2B) e che...