Per realizzare un marketing plan efficace dobbiamo dividere il nostro lavoro in diverse fasi.
Fase 1 – “Diagnosi”
Andremo ad analizzare il contesto in cui l’azienda opera, il brand, lo scenario competitivo e il customer insight. Per analizzare il brand dovremmo porci alcune domande chiave come ad esempio: In cosa consiste la brand identity e quali sono i valori della marca?
Qual è la brand positioning attuale? Qual è il nostro target? Quali mezzi di comunicazione vogliamo utilizzare? E via discorrendo…
Dopo aver risposto a tutti questi quesiti, riusciremo ad analizzare al meglio la nostra azienda. Per quanto concerne l’analisi dei competitor, la scelta migliore è quella di ricreare una griglia di benchmarking che comprenda il brand cliente e i competitor considerati, procedendo con la schematizzazione delle informazioni rilevanti. Grazie a questa operazione saremo in grado di sintetizzare i punti di forza/debolezza del brand.
Fase 2 – “La strategia”
La strategia di comunicazione si può suddividere nelle seguenti fasi:
- Definizione degli obiettivi generali del piano di comunicazione integrata;
- Identificazione del target di comunicazione e delle Personas;
- Definizione del posizionamento obiettivo;
- Descrizione dell’idea creativa o concept della comunicazione;
- Selezione degli strumenti del marketing communication mi( digital adv, pubbliche relazioni…), del media mix e definizione degli obiettivi specifici dei diversi strumenti e media.
FASE 3 – “ Operations”
Si procede con la costruzione di una timeline; dovremmo andare a strutturare una strategy, differenziata a secondo dei canali comunicativi scelti. In linea generale, si dovranno individuare : gli obiettivi (ad es. nei canali social potranno essere awareness/image, engagement, traffic); format ( gif, file multimediali…); KPI ( es. numero follower, like ecc.) ; canali comunicativi.
FASE 4 – “Budget”
E’ quest’ultimo ad indirizzare la decisione finale della strade da intraprendere .Viene tendenzialmente predeterminato internamente da parte della divisione Amministrazione Finanza e Controllo, il budget dovrà sempre essere proporzionato e correlato agli obiettivi ed usato nella sua interezza.
FASE 5 – “Report”
Quest’ultimo consiste nella sintesi finale di tutto il lavoro svolto.