Il suo percorso universitario è iniziato con il corso di laurea triennale in Scienze aziendali all’Università di Roma “La Sapienza” continuato poi con la magistrale in Business Management in inglese che gli ha permesso di partecipare ad un programma di scambio internazionale “Erasmus” in Germania.
Alessandro ha deciso di non limitarsi solo allo studio ma iniziare piano-piano ad approcciarsi al mondo del lavoro, entrando in JESAP Consulting. Dopodiché ha intrapreso un tirocinio presso “Digital Magics”, l’incubatore delle startup e delle piccole imprese. Due anni fa ha cominciato la sua carriera nella consulenza iniziando a lavorare in Accenture e, successivamente, passando al EY, dove attualmente lavora.
Nonostante Alessandro abbia concluso il suo percorso in JESAP, ha deciso di mantenere il contatto con l’associazione ricevendo lo status di Alumno. Ma cosa vuol dire realmente essere Alumno e quali sono i vantaggi?
Innanzitutto, avere la possibilità di partecipare a diversi eventi che organizzano le Junior Enterprise e circondarsi di persone che hanno gli stessi obiettivi e competenze. Secondo Alessandro, avere un network di persone è importante perché potrebbe essere utile per il futuro referral o semplicemente per lo sviluppo della carriera lavorativa.
Inoltre, durante l’intervista il nostro Alumno ha parlato dei benefici che può offrire JESAP considerandolo come ottimo mezzo per approcciarsi al mondo del lavoro ed iniziare a comprendere le sue dinamiche. Inoltre, le Junior Enterprise permettono di acquisire le competenze trasversali e sperimentare diverse modalità lavorative che si affrontano nelle aziende reali. La skill più importante per Alessandro è l’adattabilità poiché permette di essere sempre pronto agli imprevisti e rimettersi al gioco.
Per saperne di più ti invitiamo a guardare l’intervista completa su YouTube.