delega academy
La delega academy ha il compito di comprendere quale sia il fabbisogno formativo dell’intera associazione in modo tale da andare a sviluppare percorsi di formazione ad hoc per far crescere professionalmente gli associati sia in termini associativi che individuali.
La delega ha lo scopo di permettere ai soci di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze al fine di poter sviluppare il potenziale di chiunque entri a far parte della JE.
Attraverso percorsi graduali e ben strutturati, si forniscono, già durante il periodo di prova, gli strumenti necessari per far parte della JE.
Una volta divenuti soci effettivi, l’obiettivo è quello di accompagnare ciascun associato nel proprio cammino, attraverso formazioni più specifiche e mirate, provvedendo al miglioramento delle competenze sia core che soft consegnando al mondo del lavoro delle risorse job ready!
Più nello specifico, si occupa dell’onboarding dal punto di vista delle competenze per quanto riguarda i soci in prova cercando di fornire loro tutti gli strumenti per essere pronti sin da subito a lavorare in area.
È un team composto in maniera eterogenea da elementi provenienti da tutte le aree per favorire la multidisciplinarietà e lo scambio delle competenze e per poter rappresentare al meglio le istanze di ciascuna area. Questa trasversalità permette alla delega di comunicare efficacemente con i responsabili e di mantenere un canale sempre aperto di raccordo e dialogo per poter pianificare al meglio, in maniera corale, gli interventi più adeguati.
Ovviamente, a seconda delle formazioni e delle modalità di erogazione, si impiegano metodi di ragionamento diversi: in delega nello specifico si decide se affrontare un determinato argomento impiegando il patrimonio di competenze già presenti nella JE o se invece sia importante svolgere un lavoro di networking mirato alla chiusura di un accordo di formazione con formatori esterni e rinomati esperti della materia in questione.

Valentina Giuliani
Manager Delega Accademy